Comunicati

Protezione civile , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 08 Luglio 2021

Fugatti: “Croce rossa, grazie ai volontari per il loro grande impegno”

“Ringraziamo i volontari per ciò che fanno nei momenti più difficili per la comunità trentina, come l’emergenza pandemica, e ora nella fase attuale per la campagna vaccinale, ma anche per il grande contributo offerto prima, in tutti i momenti delicati, all’interno della protezione...


Leggi
Giovedì, 08 Luglio 2021

Maltempo in arrivo


Leggi
Ambiente
Giovedì, 08 Luglio 2021

Terragnolo, procedono le attività di ripristino del libro fondiario

“Dare certezze sui diritti di proprietà è fondamentale sia per valorizzare il patrimonio edilizio esistente, sia per contrastare lo spopolamento delle zone di montagna”. Così Mario Tonina, assessore all’urbanistica, ambiente e cooperazione che questa mattina si è recato a...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Giovedì, 08 Luglio 2021

“Contenimento dei cinghiali e fauna selvatica, i risultati del Trentino”

Pieno sostegno all’iniziativa di Coldiretti sulla gestione della fauna selvatica e l’impegno ad appoggiarne le istanze nel confronto con lo Stato centrale. Nella convinzione che il problema - quello in primo luogo del contenimento dei cinghiali - vada “affrontato a livello...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 08 Luglio 2021

Coronavirus: dal bollettino di giovedì 8 luglio 2021

Terzo giorno consecutivo senza decessi e secondo giorno senza pazienti Covid ricoverati in ospedale. La conferma arriva come sempre dal bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che informa inoltre della presenza di 4 nuovi contagi mentre le vaccinazioni si avvicinano a...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 08 Luglio 2021

“Un Trentino più sociale e inclusivo”: su questo tema, ieri, il quarto appuntamento sui fondi strutturali

“Un Trentino più sociale e inclusivo”: è il tema oggetto dell’incontro che si è tenuto ieri pomeriggio, in modalità online, nell’ambito del ciclo di approfondimenti organizzato dalla Provincia autonoma di Trento sul tema dei fondi strutturali europei per il periodo...


Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Giovedì, 08 Luglio 2021

Pubblicato sulla rivista “Journal of Public Health” l’articolo scientifico sulla sperimentazione della televisita in Trentino

Il paper racconta l’evoluzione di questo strumento di facile utilizzo e molto apprezzato sia dai cittadini che dai sanitari, specialmente da quando l’accesso alle strutture sanitarie è più difficoltoso.


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Giovedì, 08 Luglio 2021

Vespe samurai in arrivo in 44 siti trentini: parte il 2° anno di rilasci contro la cimice

Al via il secondo anno di rilasci delle vespe samurai in Trentino per contrastare la cimice asiatica. L'autorizzazione ministeriale appena arrivata consente di immettere nel territorio provinciale Trissolcus japonicus, l’agente di controllo in grado di parassitizzare le uova della cimice...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 08 Luglio 2021

Le nuove attività della Fondazione Franco Demarchi a sostegno dei giovani

Il Collegio dei membri istituzionali della Fondazione Franco Demarchi ha approvato le modifiche del suo Statuto che vede l’inserimento di nuove attività finalizzate a favorire la crescita sana dei giovani. Tali modifiche vanno così a recepire quanto previsto dalla legge provinciale...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 08 Luglio 2021

Da una collaborazione con il MiC un volume dedicato alle minoranze linguistiche trentine

Palù del Fersina, Luserna e San Giovanni di Fassa, con gli istituti culturali mòcheno cimbro e ladino, sono le località che in questi giorni hanno visto la presenza di due ospiti d’eccezione: la demoetnoantropologa Valentina Santonico e il fotografo Roberto Galasso dell'Istituto...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 08 Luglio 2021

Laura Pugno. OVER TIME

Il MUSE – Museo delle Scienze di Trento presenta dal 9 luglio al 26 settembre 2021, nella storica sede espositiva di Palazzo delle Albere, Over Time, la videoinstallazione a tre canali esito del progetto di Laura Pugno sviluppato e prodotto da a.titolo e curato da Andrea Lerda. Il progetto...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 08 Luglio 2021

PALAFITTANDO - ReLED 2021. Da luglio a settembre, la lunga estate di eventi in valle di Ledro

(cv) Si chiama Palafittando ed è un programma di eventi a tutto tondo, capace di coinvolgere gli abitanti di un’intera vallata e richiamare i turisti dalle zone limitrofe. Lungo le rive del Lago di Ledro - piccolo gioiello dei laghi trentini da cui affiorano i resti originali delle...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 08 Luglio 2021

Inn4Mech: ultimi giorni per iscriversi al forum internazionale

Ancora pochi giorni per iscriversi a Inn4Mech, il forum internazionale dedicato al mondo della meccatronica organizzato da Trentino Sviluppo in collaborazione con Dana Incorporated in programma dal 12 al 15 luglio prossimi. Numeri importanti anche per questa seconda edizione dell’evento,...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Giovedì, 08 Luglio 2021

Maltempo, emesso un avviso di allerta ordinaria, gialla

La Protezione Civile del Trentino ha emesso un avviso di allerta ordinaria, gialla, dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 8 luglio 2021, alle ore 8:00 di venerdì 9 luglio 2021 su tutto il territorio provinciale. Nella serata di oggi è atteso il passaggio di un fronte freddo. Nel pomeriggio e...


Leggi
Cultura
Giovedì, 08 Luglio 2021

Archeologia d’estate: un programma di attività per viaggiare nel tempo fra storia e natura

Con l’inaugurazione del nuovo Parco Archeo Natura, lo scorso 26 giugno, ha preso avvio l’estate dell’archeologia trentina, quest’anno più che mai ricca di esperienze di scoperta e conoscenza grazie ad un fitto programma di attività. Le iniziative, curate dai Servizi Educativi...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 08 Luglio 2021

Giunta: domani seduta ad Altavalle

Per la sua seduta “fuori porta”, la Giunta provinciale di Trento domani farà tappa in Val di Cembra, nel Comune di Altavalle, frutto della fusione fra Grauno, Grumes, Faver e Valda. I lavori inizieranno verso le 9.30, dopo il benvenuto delle autorità locali: al termine è previsto un...


Leggi
Mercoledì, 07 Luglio 2021

Ospedali covid free


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Mercoledì, 07 Luglio 2021

Contrasto alla Flavescenza dorata: prosegue l’impegno di Provincia, Fondazione Mach e rappresentanze del settore vitivinicolo

Nel corso della mattinata odierna si è tenuta presso la Fondazione Mach una riunione per fare il punto sulla diffusione della flavescenza, sugli esiti delle iniziative attivate e sull’esigenza di mettere in campo ulteriori misure di contrasto. Alla riunione hanno partecipato...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Mercoledì, 07 Luglio 2021

Coronavirus: da oggi i turisti possono fare la seconda dose di vaccino in Trentino

Come annunciato, i turisti che si fermano in Trentino per più di 14 giorni ed hanno già fatto la prima dose di vaccino possono completare i ciclo con il ‘richiamo’ senza dover rientrare nel proprio comune. “Seconda dose possibile dunque in Trentino - conferma l’assessore...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 07 Luglio 2021

Qualità dell’aria nel mese di giugno, concentrazioni di ozono sotto la soglia di allarme

In linea con quanto previsto per il periodo estivo, il mese di giugno è stato contraddistinto da un innalzamento della concentrazione di ozono O3. Tale andamento è tipico di questo periodo dell’anno, in quanto strettamente legato all’aumento della radiazione solare e della temperatura....


Leggi

Cerca